Dei sepolcri
   Verso
1 168 | Lieta dell'aer tuo veste la Luna~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
2 ves, 1, 9| giovinetti d’Esperia. Era più lieta~ Odi Capitolo, Verso
3 lui, 105 | lieta facea ritorno~ Ricciarda Parte, Capitolo
4 1, 4 | dall'angoscia. Or finché lieta~Vita non hai, né tu l’avrai, 5 1, 4 | dileguossi e illeso? ~­Ne sarai lieta.~ ~RICCIARDA Io? - d'uom 6 2, 2 | Fingea di darti: e tu più lieta allora~Già col pensiero 7 2, 2 | pensiero abbandonavi il padre,~Lieta correvi al figlio di colui~ 8 2, 2 | tristi~ della figlia tua, lieta eri forse~De'giuramenti 9 4, 2 | Ricciarda,~Altri t'abbia. Tu lieta, ah! Non sarai~In braccio 10 5, 3 | gran tempo ho spenta~La tua lieta bellezza. - Il fumo, e il Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
11 Amor, XV | n aspetto pensoso anima lieta.~ ~La iperbole si fa sentire 12 Amor, XVIII | quel mio passo er'io più lieta,~Che qual d'esilio al dolce 13 Par, VII | sieno esse di mesta o di lieta tempra, ne siamo ansiosamente 14 Par, VIII | schiatta nostra possa andar lieta di sì celeste bellezza.~ ~ 15 Par, IX | d'amore, quella vivezza e lieta baldanza di gioventù, quella 16 Par, XI | un singolo patrizio, andò lieta di stabile forma di governo. Jacopo Ortis Parte, Capitolo
17 1, 25 | poco la propria passione, o lieta o trista che sia, chi sa 18 1, 30 | la tua vita sebbene non lieta, sarebbe stata libera almeno 19 2, 23 | guardò in viso con aria lieta insieme e tranquilla; e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License