Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Poes, V| che anche il Petrarca fu tenuto a scontare il misero debito 2 Par, VII| fosse nell'ultimo verso tenuto più stretto alle parole Sulla lingua italiana Discorso
3 1 | uomini dotti co' quali ne ho tenuto discorso, quantunque composta 4 1 | e il commercio che aveva tenuto con esse. Così i Napoletani 5 3 | intenderlo. Ei fu quindi tenuto più che uomo mortale; e 6 4 | avolo, e fu maliscalco, e fu tenuto il sommo della città sua: Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
7 vs, 24 | e di ciò si mostrò più tenuto che del danaro: l'elemosina 8 vs, 40 | stato egli pure, e m'avea tenuto dietro sino alla bottega 9 vs, 44 | cavaliere era valoroso soldato e tenuto da tutto il suo reggimento 10 vs, 46(98)| quella guerra pareva essere tenuto per esploratore. (F.)~ 11 vs, 64 | fazzoletto nel rio, e che n'aveva tenuto conto sino a quel giorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License