Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 10 | repubbliche. E voi trattanto, o retori, ricantate boriosamente 2 11 | filosofia e manomessa dai retori. Sciagurati! si professarono 3 14 | impetuoso e ripulito de’ retori; e ch’io dovea tenermi veracemente 4 14 | ammutì, e Atene fu serva de’ retori, che fecero esiliare tutti 5 15 | fattamente rispetto a quei retori, che, non attentandosi di 6 15 | nella persecuzione [103] de’ retori, nel lungo amore infelice, Sulla lingua italiana Discorso
7 Int| canoni e teorie degli antichi retori e de' moderni metafisici 8 3| non l'arte vanissima de' retori e de' grammatici; ma sì 9 4| grammaticali dalle arbitrarie de' retori; e la materia perpetua della 10 4| derivò con ammirazione dai retori romani, non erano ancora 11 4| men ambiziosa d'ingegno, i retori non avrebbero poscia usurpato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License