grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 9 | potere di promuoverle a pubblica utilità.~ ~ 2 10 | veggono la propria nella pubblica prosperità, la natura dotò 3 14 | Ateniesi, massima impostura e pubblica calamità si è l’accostarsi 4 15 | non può guardare se non la pubblica utilità, e la misera plebe Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Amor, XVI | rafforzato da timore della pubblica opinione, ed esaltato da 6 Car, VII | che sarà di me in questa pubblica calamità? Dieno altri le 7 Car, XI(109)| la prova più forte e più pubblica, trasandata ne' Saggi; però 8 Par, XIV | deposta, si pianta sulla pubblica via, e stendendo la mano,~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
9 4 | esperienza... nella via pubblica.35 Vero è che Tucidide narra 10 6 | degli Umidi: poi divenne più pubblica e meno libera, e si chiamò Jacopo Ortis Parte, Capitolo
11 1, 24 | esecrabile la divina teoria della pubblica libertà, faranno da Timoleoni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License