Notizia intorno a Didimo Chierico
   Paragrafo
1 13 | altro il compenso di non patire d’invidia, la quale in chi Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, XV| esprimeva una mente capace di patire senza querele:~ ~E 'n aspetto 3 Car, III| irritabilità, che non poteva patire la menoma riprensione intorno 4 Car, XII| educarono il generoso petto a patire de' patimenti altrui; e 5 Car, XVII| persona, che non dovrei fare e patire affinchè l'anima mia potesse 6 Par | PETRARCA~ ~L'un disposto a patire e l'altro a fare.~DANTE, 7 Par, XVII| volessi pagare certa multa e patire la nota dell'offerta, potrei Sulla lingua italiana Discorso
8 4 | morbo anch'io, e l'ho veduto patire dagli altri36»; – ma s'astiene Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
9 vs, 7 | il proprio riposo, e di patire i travagli suoi dove è nato, 10 vs, 36 | mio frate, sì temprato a patire e a compatire, oh come inchinerebbe 11 vs, 40 | io non soglio gran fatto patire di strabondanza di danaro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License