Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 4 | esercitano a concepire, tanto gli organi della parola si vanno più 2 12 | perché hanno radice negli organi intellettuali dell’uomo, Sulla lingua italiana Discorso
3 1| bisogni, senza cangiar gli organi del nostro individuo, e 4 1| romana, adattandosi agli organi de' popoli di differenti 5 1| conquistatori settentrionali, e gli organi de' suoi abitanti avvezzi 6 1| pronunzia, secondo il genere di organi loro naturali, e più o meno 7 1| più vicino e conforme agli organi ed alla pronunzia degli 8 2| varie guise a norma degli organi e de' linguaggi anteriori 9 4| in cui l'orecchio e gli organi della pronunzia e la memoria 10 5| ricevevano dalla natura co' loro organi dell'orecchio e della voce, 11 5| guasteremo a ogni modo co' nostri organi nati ed educati a' suoni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License