grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Jacopo Ortis
   Parte, Capitolo
1 1, 3| Mandami qualche libro.~Che fa Lauretta? povera fanciulla! io l' 2 1, 29| le disgrazie della povera Lauretta: - il Sole illumina da per 3 1, 29| provato di scrivere i casi di Lauretta, traducendo per l'appunto 4 1, 29| in cambio di narrare di Lauretta, ho parlato di me: tale 5 1, 30| Frammento della Storia di Lauretta~ ~«Non so se il cielo badi 6 1, 30| rugiada su l'erbe appassite?~O Lauretta! io piansi con te sulla 7 1, 30| compassione?~Ma io t'offeriva, o Lauretta, le mie lagrime, e questo 8 1, 30| calma dell'oscura laguna. Ma Lauretta volgendosi cercò con gli 9 1, 30| mio nome; né ho potuto, o Lauretta, lasciarti neppure l'ultimo 10 1, 30| ambizione! ma il tuo cuore, o Lauretta, è fatto per la schietta 11 1, 30| figliuola. - Così la povera Lauretta mi lasciò nel cuore per 12 1, 41| ritirato il tuo sospiro, e Lauretta ha lasciato alla terra le 13 1, 41| Ma che vuoi tu farne, o Lauretta; io le dissi. - Vo' coronare 14 1, 41| infermità! Quasi quasi - povera Lauretta! tu forse mi chiami - e 15 lo, pre| sue lettere.~La morte di Lauretta esacerbò la sua malinconia 16 2, 26| letto a Teresa la Storia di Lauretta; e Teresa mi disse poi, 17 2, 26| narrando per filo i casi di Lauretta e gli aveva scritti con 18 2, 27| andato alla chiesa dove Lauretta fu sotterrata. Trovatola 19 2, 27| andato a visitare la madre di Lauretta. Era, mi diss'ella, assai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License