Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 (2) | Assegno a Teuto l’invenzione del calcolo astronomico Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, IV | accuratezza di fatto e la magia d'invenzione, tra profondità e perspicuità, 3 Poes, XII | si spetta il vanto dell'invenzione; poichè le leggi metriche Sulla lingua italiana Discorso
4 1 | straniere, parole nuove, per invenzione di arti forse, ed idee nuove? 5 1 | canzone lunga è tutta d'invenzione Toscana. Questi due grandi 6 4 | rime pare spesso poeta nell'invenzione, e non mai nello stile; 7 4 | verosimiglianza alla bizzarra invenzione. Se non che forse, volendo 8 4 | dal Petrarca fosse stata invenzione, che somiglierebbe ne più 9 5 | la grande originalità d'invenzione, la popolarità del primo 10 6 | rivissero quasi di subito con la invenzione della stampa. Gli annali Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
11 vs, 48(105)| fecondata, specialmente dopo l'invenzione de' giornali.(F.)~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License