Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 6 | nel vario splendore, nel giro diverso, negli orti e negli Sulla lingua italiana Discorso
2 6 | matematiche dimostrazioni del suo giro diurno ed annuo intorno Jacopo Ortis Parte, Capitolo
3 1, 41| divoratrice di tutte le cose. Poi giro gli occhi sulle macchie Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
4 vs, 8| cortile da tutto il suo giro d'Europa; giro a cui s'era 5 vs, 8| tutto il suo giro d'Europa; giro a cui s'era accinta già 6 vs, 18| percorsero tutto il gran giro, andando da Roma a Napoli; 7 vs, 20| compagnon de voyage il medesimo giro, o non ha ella il piffero44 8 vs, 29| tasca: tasca per tasca in giro, né si dimentica del taschino — 9 vs, 42| via così - e così andò in giro per mezzo l'abbiccì. Dalla 10 vs, 62| avvenire, una o due volte in giro, e traducendo i cenni e 11 vs, 64| sino a Roma, e fatto un giro in San Pietro, e che se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License