Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Amor, VII| più provetto: «Debbo io lasciare lo studio? Debbo io entrare 2 Amor, IX| sono così frammiste da non lasciare scorgere distintamente lo 3 Amor, XIV| per me di pensare omai a lasciare questa terrestre Babilonia, 4 Poes, III| nelle stesse idee, e col lasciare la mente pascersi senza 5 Poes, XII| collocò le cadenze in guisa da lasciare che la voce si fermi alla 6 Poes, XIII| italiano, ne avrebbe potuto lasciare modelli d'ogni fatta di 7 Poes, XV| primitivi il potersi di tanto lasciare addietro tutti i lor successori. 8 Car, XV| avrebbe dovuto sapere, che il lasciare d'ora in ora un paese, e 9 Par, XII| corte lussuriosa, e per lasciare dopo una genealogia di Sulla lingua italiana Discorso
10 1 | procedere, e Dux; e, per lasciare altri esempj, invece del 11 4 | all'arte, convenne a me lasciare lo studio della grammatica, 12 5 | ma scrisse in guisa da lasciare alla posterità modelli di Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 1, 18 | ne' più, ma che per non lasciare senza vittime il simulacro 14 1, 24 | suo stato presente, e a lasciare alla Francia la obbrobriosa 15 2, 22 | riposarsi in Venezia per non lasciare solo il padrone, si tornò 16 2, 27 | vittima volontaria - non lasciare senza consolazione la povera Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
17 vs, 39 | nell'universo che mi faccia lasciare innanzi tempo il mio alloggio. — 18 vs, 58 | advisò d'altra maniera ad lasciare ire il notajo, et fare tutta 19 vs, 69 | da più anni desiderato, lasciare le sue ossa al camposanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License