Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 11 | dei nomi, avvertite che l’essenza delle cose non muore se 2 13 | si presumea d’indicare l’essenza, le qualità, le quantità, Sulla lingua italiana Discorso
3 1 | riformare insomma la nostra essenza intrinseca ed immutabile, 4 1 | intrinseca ed immutabile, quella essenza che non è opera nostra, 5 3 | esattamente, non è che l'essenza secreta dello stile di Dante, 6 3 | si sono imbevuti che dell'essenza dello stile dell'antico 7 3 | immiserita, pur nondimeno l'essenza intrinseca e le sue forme 8 3 | la lingua italiana, per l'essenza sua di essere scritta e 9 4 | poco o nulla intorno all'essenza e alla qualità della lingua Jacopo Ortis Parte, Capitolo
10 2, 24| egli è immortale! - la sua essenza rimarrà illesa.~Oh! a che Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
11 vs, 61| midollo: ed era l'adulazione.~Essenza deliziosissima! oh come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License