Sulla lingua italiana
   Discorso
1 Pre | uomini, che a cagione della diversità delle loro lingue non si 2 Pre | gran fatto diversi; ma le diversità grammaticali e ortografiche 3 1 | solo tronco, e che la loro diversità non sia prodotta che dalle 4 1 | pronunzie, cagionate dalla diversità de' climi, dalla mistura 5 2 | intendersi fra loro. la diversità e il numero de' dialetti 6 3 | dal popolo. Tuttavia la diversità nella giuntura delle parole 7 4 | diversa de' loro ingegni e la diversità de' loro studj gli ammaestrava 8 5 | tempo e letterarie, con poca diversità. La Italiana, come abbiamo 9 5 | Orlando Furioso, con la sola diversità che, mentre il Berni rinfrescava Jacopo Ortis Parte, Capitolo
10 2, 19| a' miei cari? V'ha egli diversità da queste solitudini alla Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
11 vs, 7| aderenze e di dipendenze, e la diversità d'educazione, usi e costumi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License