Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Amor, VI| abbia singolare avvenenzadic'egli nella Lettera alla 2 Amor, VIII| incontro. «Io invecchiodic'egli, «ed ella invecchia. 3 Amor, XIII| Laura. «Io sempre sentiidic'egli, «la indegnità delle 4 Amor, XIII| cessato. «Il mio amoredic'egli, «è veemente, estremo, 5 Car, III| questo lato. «Questo lauro» dic'egli, «nulla aggiugnendo 6 Car, IX| II da Carrara. «Davvero» dic'egli, «io non so chi fra' 7 Car, XIV| scoprirne i difetti. «Nulla,» dic'egli, «è sì tedioso, come 8 Car, XIV| libera. «Se agli amicidic'egli, «sembro un ciarliero 9 Par, I| siete filosofo e cristianodic'egli, «e pure siete scontento 10 Par, X| loro contegni. — «Trovai », dic'egli nella lettera a Can Sulla lingua italiana Discorso
11 2 | lingua francese, perchè, dic'egli nella prefazione, «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License