Notizia intorno a Didimo Chierico
   Paragrafo
1 1 | diceva egli, s’imparasse a comporre libri utili per chi non Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Car, XVI| di eremo, e continuava a comporre volumi a iosa, pure sclamando Sulla lingua italiana Discorso
3 2 | penna degli scrittori a comporre le tre lingue nazionali 4 3 | che riesce egregiamente a comporre volumi piacevoli, dando 5 3 | dall'intentissimo studio a comporre il suo grande poema. Tuttavia, 6 3 | cui il Petrarca si valse a comporre quella sua lingua, ne faremo 7 4 | Novelle, non ha mai potuto comporre una stanza in rime degna 8 4 | impiegati dal Boccaccio a comporre le sue Novelle. Il fatto 9 4 | molte altre, ad indurlo a comporre ogni sua cosa in latino; 10 4 | a romperti il capo per comporre de' libri.~Tali erano gli 11 6 | latino, e si rimasero quasi a comporre una aristocrazia destinata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License