grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Frammenti di un romanzo autobiografico
   Opera, Parte
1 FRA, Psi | odiano. Prevenite con nuovi amori gli ultimi giorni di una 2 FRA, Psi(7)| fortuna. Aggiugni che gli amori della moltitudine sono sempre Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
3 ves, 2, 417| novellando d’amori e cortesie~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
4 7 | ha per intitolazione: Tre Amori. – E i tre capitoli di esso 5 12 | politica, di religione, o di amori altrui. Non interrogava Odi Capitolo, Verso
6 lui, 13 | Or te piangon gli Amori,~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Amor, I | distinzione ideale tra i due Amori derivò primamente dalle 8 Amor, I | che presedeva a' casti amori delle zittelle e delle maritate, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
9 1, 27 | quel dolce sogno de' nostri amori. O mia Gliceria, ove sei 10 2, 10 | altri come tiranno. Gli amori della moltitudine sono brevi 11 2, 27 | tutta la storia de' nostri amori! Tu stavi facendo questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License