grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 15 | trafficavano l’ingegno e le muse, Tucidide, Demostene e Senofonte apparecchiavano 2 15 | chi di loro non ci esalta Tucidide che fu esempio al sommo Sulla lingua italiana Discorso
3 4 | sotto gli occhi la storia di Tucidide e il poema di Lucrezio, 4 4 | segue di passo in passo Tucidide. Molta parte dell'italiano 5 4 | raffrontato a quello di Tucidide e di Lucrezio è freddissimo, – 6 4 | via pubblica.35 Vero è che Tucidide narra con maggior efficacia, 7 4 | celebrate in Atene all'età di Tucidide; ond'è il men attico fra 8 4 | nativa energia. Finalmente Tucidide adopera i vocaboli quasi 9 4(36)| Tucidide, lib. II, 48 ult.~ 10 4 | difetti al tutto contrari. Tucidide ti affatica imponendoti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License