grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 15 | e il Crescimbeni ed il Tiraboschi ed il Quadrio; ma dov’è Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, IV(5) | del 1372, sono citate dal Tiraboschi, Storia della Letteratura 3 Amor, V(8) | Tiraboschi, Storia della Letteratura 4 Car, XI(109)| Ginevra e non avvertita. Il Tiraboschi nella prima edizione della 5 Car, XIII | legittimò, nessuno, compreso il Tiraboschi, avrebbe indovinato, lui 6 Par, II(149)| Tiraboschi, Storia della letter. ital., Sulla lingua italiana Discorso
7 2(11) | Philosophiae consolatione. Vedi Tiraboschi, Storia della Letteratura 8 2(14) | Tiraboschi, Storia della Letteratura 9 3 | seguente generazione. Il Tiraboschi cadendo, parte volontariamente 10 3 | congregazione di frati. Il Tiraboschi era Gesuita, e non poteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License