Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Par, XV| nella conscia mente quella tarda, ma certa e in eterno duratura Sulla lingua italiana Discorso
2 1 | sono d'introduzione più tarda e appartengono al secolo 3 2 | mover degli occhi onesta e tarda!~Ella non ci diceva alcuna 4 3 | in prosa; e la terza, più tarda delle altre, per la sua 5 3 | alterazioni accidentali, alla più tarda posterità.~A queste conclusioni 6 3 | inimicò al poeta anche la tarda posterità di que' Fiorentini 7 4 | secolo; ed era debito di tarda, ma religiosa giustizia 8 6 | Vocabolario della Crusca; ma fu tarda espiazione e forzata. Jacopo Ortis Parte, Capitolo
9 2, 8 | dunque la tua mi capita sì tarda, e per la via di Toscana Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
10 vs, 31 | io non poteva, in oratarda, recare a madame de R***
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License