grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 15 | Boccaccio; chi segue a rimare sonetti; né l’ingegno eminente né Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, IX| labbro di lei.~Uno de' suoi sonetti sarebbe egregio tema a un 3 Poes, II| principio di uno de' suoi sonetti.~«Cominciai questo per impulso 4 Poes, III| compose soltanto undici sonetti; perchè il 96° comincia:~ ~ 5 Poes, XII| possano apparir brevi i Sonetti e le Canzoni, ond'essere 6 Poes, XII| capo di alcuno de' loro sonetti: Intonatum per Francum, — 7 Poes, XV| vita canterellando i suoi sonetti per le pubbliche strade, Sonetti Capitolo, Verso
8 | SONETTI~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
9 3 | de' più graziosi fra' suoi Sonetti quand'egli aveva appena 10 5 | romano, nella sua raccolta di Sonetti e di Canzoni ch'ei chiamava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License