Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Amor, III| Predestinata e immutabile simpatia le appaia: come che non 2 Amor, III| ogni anima ha predestinata simpatia con un'altra unicamente;» - 3 Amor, XVI| breve ella pur torna~Di simpatia e d'amor co' mutui sguardi;29~ ~ 4 Amor, XVII| conciliarsi per ogni maniera la simpatia dell'universo; e il meschino 5 Poes, III| l'esistenza per forza di simpatia, ma, mentre esso geme sotto 6 Poes, VIII| non può destare in altri simpatia. Il Petrarca e sente come 7 Poes, XI| sta d'intorno, la nostra simpatia per l'uomo ci fa quasi dimenticare 8 Poes, XVIII| singolarità eccita anche più simpatia che ammirazione.~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
9 1, 11 | capace di compiangermi - una simpatia - non ho che voi solo. - 10 2, 1 | interesse, e che per una secreta simpatia mi ha tante volte bagnato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License