Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Poes, VI| tramutò la reale passione di Saffo in mera gaiezza e galanteria:~ ~ 2 Poes, VI| greco, e i frammenti di Saffo non fossero conosciuti per 3 Poes, VIII| dipintura lasciataci da Saffo della sua passione è ciò 4 Poes, VIII| ogni cuore? Una moderna Saffo, più scaltrita a svolgere Sulla lingua italiana Discorso
5 2 | superò. Nina siciliana era la Saffo d'Italia, e non infelice, 6 5 | come pronunziassero Omero e Saffo i loro versi. Quindi si Jacopo Ortis Parte, Capitolo
7 1, 14 | Teresa quelle strofette di Saffo tradotte alla meglio da 8 1, 17 | stile.~O! la canzoncina di Saffo! io vado canticchiandola 9 1, 17 | eri talmente entusiasta di Saffo, che pretendevi ravvisarne 10 1, 36 | tronco, le recitava le odi di Saffo - sorgeva la Luna - oh! -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License