Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | Per la pietà della divina prole~Di Teti; che un sanguigno Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 10 | mortali che la certezza della prole, delle sepolture e dei campi, Edippo Atto, Scena
3 2, 2 | Figlia.~ ~TESÈO~Né d'altra prole~Tu padre?~ ~EDIPPO~Deh così 4 2, 2 | ampia, eletta, e riverente prole~Ami te stesso ne' tuoi figli – 5 3, 1 | TESÈO~Oh degna inver prole di Cadmo!~ ~TALETE~Il trono,~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
6 ves, 1, 162| della prole diversa e delle pompe,~ 7 ves, 2, 271| dell’aureo mèl pose a sua prole~ Odi Capitolo, Verso
8 ami, 62 | Olimpia prole; pavido~ Ricciarda Parte, Capitolo
9 2, 2 | se a te il ciel tolse la prole~Atta al brando e allo scettro, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Car, XIII | giorni. Padre qual era di prole illegittima, fu astretto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License