Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | truce Eroe~Ostinato nell’ozio, al greco nome~Onte imprecava, Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 11 | vero e il vero nel falso; l’ozio, la vanità, l’avidità accrebbero 3 15 | adescati dal diletto e dall’ozio tra’ libri, denno ricorrere Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
4 5 | Didimo benché scrivesse per ozio, rendeva conto a sé stesso Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Poes, X| avvenga di trovarlo in un ozio assoluto, l'esistenza ci 6 Par, XIII| frutto d'industria e quello d'ozio assoluto fosse per correr Sulla lingua italiana Discorso
7 Int | il mondo a loro favore: l'ozio, la vanità, la venalità 8 4 | sempre che discorra per ozio, senz'altra cura che di 9 6 | XVI.~E allora, – mentre l'ozio della servitù intiepidiva Jacopo Ortis Parte, Capitolo
10 1, 24 | vede quanto m'è grave quest'ozio di oscuro e freddo egoista
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License