Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Amor, VI| aurea chioma, ecco gli unici ornamenti rari ch'ella sortisse da 2 Amor, VII| frivole in , e i poetici ornamentidestramente usati a coprire 3 Amor, XV| di fossero i più begli ornamenti di una donna. Il Petrarca 4 Poes, IV| latine. Nonostante i profusi ornamenti dello stile o la spirituale 5 Par, XIII| preconcetto disegno. Poetici ornamenti paiono usati da Dante solo Sulla lingua italiana Discorso
6 Int | materia pare ritrosa agli ornamenti dello stile; e Pope e Boileau 7 Int | membra per appiccarvi strani ornamenti e dipingersi a rabeschi 8 3 | tratto agli occhi quasi ornamenti tolti ad imprestito, ed 9 3 | lingua. Pur altri mille ornamenti sono meretricj, e mille Jacopo Ortis Parte, Capitolo
10 1, 28 | e non bisognano d'altri ornamenti, allorquando modestamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License