Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 (10) | Orazio, Episodi, ode V, verso 52; 2 (18) | Orazio, Carm. Saeculare, verso Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 10 | de’ versi delle epistole d’Orazio. Richiesto da un ufficiale Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Poes, VI| tradusse lo stesso verso d'Orazio nella sua Monodia (conservata 5 Poes, VI| Virgilio, di Ovidio e di Orazio, di cui, tentato piuttosto 6 Poes, VI| dissi: tu sola mi piaci.~ ~Orazio, col trasporre di poche 7 Poes, VI| il fuoco e il calore che Orazio aveva spento, e coll'aggiungere 8 Poes, VII| scherzi del quale Anacreonte e Orazio si dilettano di muover lamento, 9 Poes, XVII| Storie del Regno di Napoli.~«Orazio, volendo descrivere una Sulla lingua italiana Discorso
10 Pre | da quella di Virgilio, d'Orazio e di Livio. da Ennio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License