Jacopo Ortis
   Parte, Capitolo
1 1, 28| la innamorata del nostro Olivo P***, e tu sai com'ei impoverì, 2 1, 28| Chiesi alla sposa novella di Olivo ch'io dopo le sue disgrazie 3 1, 28| narrarci la morte del padre di Olivo, le dissensioni con suo 4 1, 28| altro; divoratosi il povero Olivo fra le cabale del foro anche 5 1, 28| ha potuto essere giusto, Olivo non doveva essere vile. 6 1, 28| avete lasciato finire. Se Olivo uscì dalla casa paterna, 7 1, 28| co' sotterfugj forensi, Olivo doveva mai comportare che 8 1, 28| veramente feudale e fraterna. Olivo intanto perdé l'ajuto di 9 1, 28| soggiunsi. - Invece di piangere Olivo, ringrazio il sommo Iddio 10 1, 28| mi pareano compunte: e se Olivo non fosse stato infelice,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License