grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 6 | assopirono sul danno presente; il mistero accrebbe il silenzio, e 2 6 | legislatori; quindi dal mistero i riti. Finalmente i principi 3 7 | eloquenza, e la mantennero col mistero. Però le arti della divinazione Edippo Atto, Scena
4 2, 2 | fredde vene?~ ~TESÈO~Alto mistero ne' tuoi detti io leggo...~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
5 FRA, Psi | Viveva e lasciava vivere. Il mistero apriva e chiudeva le cortine 6 FRA, Psi | cortine del suo letto: – il mistero; intendi? – Era amante per Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
7 Amor, VI| del volto, sul quale il mistero di un'abituale pensosità 8 Amor, IX| tenerezza, melanconia, mistero e civetteria sono così frammiste Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
9 vs, 53 | 53 - Il mistero; Parigi~ ~E chi ha in pratica 10 vs, 53 | che ravviluppavano quel mistero: l'una, che il poco ch'egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License