Sulla lingua italiana
   Discorso
1 6 | Pare che non potessero mandare una lettera a' loro domestici, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
2 1, 24| genere umano - mi son fatto mandare que' libri; e parte n'ho 3 lo, 4| non rincresca di farsi mandare quella lettera dall'ortolano; 4 lo, 7| strozzavano quasi; io non poteva mandare parola, e sentiva il dolore 5 2, 5| in quel silenzio solenne mandare le mie preci, e piangere, 6 2, 30| verso il cancello: poi senza mandare lagrimaparola, cascò Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
7 vs, 25| sferzare dalla fortuna senza mandare esclamazione veruna.~La 8 vs, 32| pacchetto di guanti. — Sto per mandare verso quelle partiseguitò 9 vs, 36| nano e ogni possibilità di mandare un'occhiata alla scena e 10 vs, 40| che bisognava, ad aprirlo, mandare in pezzi la gabbia, e mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License