Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Amor, VI| dall'attrattivo calore delle italiane, dalla ridente serenità 2 Car, XII| accettarli; e le sue poesie italiane distribuiva tra rimatori Sulla lingua italiana Discorso
3 1 | secolo XII tutte le provincie italiane parlavano la lingua romanza 4 1 | perchè molte lingue romanze italiane, senza essere formate dalla 5 1 | ma i metri delle poesie italiane; ed in questo particolare 6 2 | sempre; ma due traduzioni italiane, eseguite da' contemporanei 7 6 | Roma sino alle repubbliche italiane, fu primo a traversare la 8 6 | avevano portato alle città italiane, non potendosi più ornai Jacopo Ortis Parte, Capitolo
9 1, 24 | più assai alle giovinette italiane, s'è aggiunto questo infelice Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
10 vs, 37(83)| abbominazione delle donne italiane: il filosofo, senza negare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License