Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | assumea le parti. A noi fedele~S’attenne ei forse? A poche 2 5, 3 | ebbi caro, e tuttavia fedele~Stimo,... io talor d’atri Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
3 (3) | conserva un catalogo assai fedele di varie nazioni che le Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Amor, IV| ella morì, gl'è stato più fedele che mai, et àli data tanta 5 Amor, IV| giurando ch'eragli tuttora fedele. Richiese pure all'amante 6 Amor, IX| Chi m'allontana il mio fedele amico?~ ~La impazienza di Sulla lingua italiana Discorso
7 Int | conseguenza la poesia dev'essere fedele imitazione della natura; 8 3 | servire di guida ragionata e fedele a ridurre gl'innumerabili 9 5 | non sa che l'occhio è più fedele imitatore, che non è l'orecchio? Jacopo Ortis Parte, Capitolo
10 2, 28 | non bramava che un amico fedele, io vissi felice. Il cielo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License