grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 14 | avventurati e più onesti. Però il divino Omero cantò che la Musa 2 14 | patria spira certo fuoco divino, e nella verità una beltà Odi Capitolo, Verso
3 lui, 6 | le punse il piè divino,~ ~ 4 bon, 209 | future, me vate udite cui divino infiamma~ Sulla lingua italiana Discorso
5 6(51) | fatta da una fazione a quel divino, che pur morendo sentiva Jacopo Ortis Parte, Capitolo
6 1, 4 | libro; per ora basta. Col divino Plutarco potrò consolarmi 7 1, 39 | quel bacio io son fatto divino. Le mie idee sono più alte 8 lo, 3 | afflitti? E il tuo Figlio Divino non si chiamava egli il 9 2, 30 | dell'orma del tuo corpo divino; mi pareva ancora odorosa. Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
10 vs, 46(100)| forse profittò di quel detto divino, come tutti gli altri detti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License