Ajace
   Atto, Scena
1 3, 4 | a’ miseri: e tu il dei.~Dieguerra all’Asia il padre 2 4, 4 | tema. A voi~Le sue minaccie die’ l’olimpio Giove,~Ed a me 3 4, 5 | fede~Sola non basta: me la die’ in tuo nome~Euribate; qui Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 6 | viventi e la beltà nelle cose, die’ con l’equinozio di primavera 5 7 | d’ogni nazione sul mondo die’ all’Africa di popolare 6 12 | felicità nelle lettere, ne die’ invece [64] tutte quelle Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
7 ven, 0, 216| arretrò l’onda, e die’ a’ lor passi il guado~ Odi Capitolo, Verso
8 ami, 69 | die' il vocale Elicona;~ Ricciarda Parte, Capitolo
9 4, 4 | abbracci - ~Ma e chi tel die'? - Due soli erano, e inermi~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Par, XVIII | E vigilando nell'eterno die,~Sì che notte sonno a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License