Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Car, III| altrui quanto noi stessi non crediamo, sentiva bene che tal arte 2 Car, IX| E il momento in che ci crediamo più sicuri da' colpi della Sulla lingua italiana Discorso
3 Int | essenzialmente imitatore», noi la crediamo vera in stessa, ma non 4 Int | imitazione della natura», noi la crediamo più falsa che vera. Ad ogni 5 2 | Diciamo l'autore, perchè noi crediamo che il nuovo Testamento 6 3 | con tanta certezza. Però crediamo che egli attendesse non 7 4 | pensieri profondi, non lo crediamo. – Di ciò veggano gl'Italiani, 8 5 | ultimo, saranno osservate, e crediamo per la prima volta, le guise 9 6 | giustamente applicata. Noi crediamo di avere nell'epoca precedente Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
10 vs, 63 | sonarlo sul flauto; noi crediamo che il cielo per sua misericordia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License