grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 (24) | ne’», togliendolo dalla correzione autografa dell’esemplare Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, II | alla tediosa briga della correzione, se non sapessimo ancora 3 Poes, VIII | insegnare a Michelangelo a dar correzione ed energia alle forme ed 4 Poes, XII(51)| ch'io stavami inteso alla correzione di questo foglio, le sue 5 Poes, XIII | eleganza e grammaticale correzione di Dante e del Boccaccio, Sulla lingua italiana Discorso
6 1 | grammatico si maraviglia della correzione della sintassi nell'elocuzione; – 7 1 | d'essere studiati per la correzione. Fra l'altre ragioni che 8 4 | potersene giovare con facilità e correzione. A dir vero, la dicitura 9 5 | e neppure con ordinaria correzione di stile, o con proprietà 10 5 | abbondanza, con eleganza e con correzione, e non avevano grammatiche,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License