Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 4 | imminenti con la norma delle sensazioni. Fuggono ai sensi le forme Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
2 9 | avvertirmi con mille nuove sensazioni ch’io vivo. E però Didimo Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Amor, XVI| durevole amicizia; tutte queste sensazioni, e forse altre simultanee 4 Amor, XVII| da naturale vivacità di sensazioni non use a freno, lo recò 5 Poes, XIII| melodia, che vive e distinte sensazioni. Il Petrarca all'opposto, 6 Par, V| nel confronto delle nostre sensazioni. Questa progressione è per Sulla lingua italiana Discorso
7 Int | ragioni che gli producono sensazioni ed idee nel tempo medesimo; 8 Int | non gli producessero che sensazioni, ogni sensazione presto 9 Int | piacere di moltiplicare sensazioni ed idee non esige unita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License