Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Poes, XV| canterellando i suoi sonetti per le pubbliche strade, i dotti li tenevano Sulla lingua italiana Discorso
2 1 | vollero che nelle faccende pubbliche la loro lingua fosse anche 3 1 | diari mescevano le faccende pubbliche; cosicchè, esercitandosi 4 3 | infaticabilmente e visitando archivj e pubbliche librerie, compose la prima 5 3 | appena scoperti a storie pubbliche per chiunque vuol leggerle. 6 3 | intervenire nelle faccende pubbliche quando Dante fu esiliato, 7 5 | governi d'Europa e nelle pubbliche e private fortune eccitavano Jacopo Ortis Parte, Capitolo
8 2, 10 | potente. E dove tu nelle pubbliche cose possa preservarti incontaminato 9 2, 19 | ch'io mi partissi, per le pubbliche e private estorsioni le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License