grassetto = Testo principale
                                           grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 7 | regina celeste degl’imperi, ottenne in Grecia e nel Lazio tanti Ricciarda Parte, Capitolo
2 1, 3 | Poteva udirlo io forse? Ottenne lungo~Silenzio, e poscia Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Car, I | suo trentesimo quarto anno ottenne da Benedetto XII un beneficio 4 Car, XI(109)| nella sua Risposta, ch'egli ottenne manoscritta, e ch'è tuttavia 5 Car, XIV | libreria di S. Marco. Chiese e ottenne, in via di rimunerazione, Sulla lingua italiana Discorso
6 2 | Firenze, più che la Sicilia, ottenne la gloria d'aver contribuito 7 4 | retribuzione che il Boccaccio ottenne fino ad oggi, malgrado i 8 4 | più anni; e per Leonzio ottenne dalla repubblica di Firenze 9 5 | preminenza che il secondo Orlando ottenne per la divinità del suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License