Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 12 | barbarie alla raffinatissima civiltà; e niuno potè riunire, quant’ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
2 FRA, Pens | leggi.~ ~Oserei definire, la civiltà: la perfetta [arte] di fingere.~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Poes, XVII| tempestivi passi verso la civiltà, e la presente decrepitezza Sulla lingua italiana Discorso
4 2 | continuava a promuovere la civiltà degl'Italiani. Invano, a 5 3 | l'Italia, rinnovellò la civiltà del genere umano europeo. 6 3 | venticinque anni, e allorchè la civiltà aveva fatti progressi rapidissimi. 7 3 | per quanto la crescente civiltà dell'età sua l'abilitasse Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
8 vs, 34 | a un forestiere che per civiltà, più che per bisogno di 9 vs, 50 | i mortali non tanto alla civiltà de' modi quanto alla umanità 10 vs, 69 | considerando, rattenni per civiltà la mia tosse.~Dunque, la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License