grassetto = Testo principale
                                           grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 14 | a noi posteri. Ed io li leggeva per emenda della mia vita; Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
2 FRA, 2 | più o meno..~Ma gli si leggeva per altro e nella fronte Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 10 | 10-~ ~Leggeva quanti libri gli capitavano; Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Car, XI(109)| dice dunque, che non le leggeva, non perchè non le avesse Sulla lingua italiana Discorso
5 4 | tempo. La guerra di Troia si leggeva nel romanzo famoso sotto Jacopo Ortis Parte, Capitolo
6 lo, pre | non parlava quasi mai, leggeva sempre, trascurava e il 7 2, 26 | né a verun altro scritto. Leggeva pochissimi libri, pensava 8 2, 30 | eterno. In un altro foglio si leggeva soltanto l'indirizzo a sua Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
9 vs, 35 | vecchio ufficiale francese.~Ei leggeva un opuscoletto (forse il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License