Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 1 | a cui tendono, che o le lasciano immiserire con timida ed Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
2 pal, 1, 59| non lasciano ad Atene altro che il nome.~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
3 2 | la Sicilia e l'Italia non lasciano travedere orma veruna di 4 3 | della lingua nazionale, e lasciano i dialetti alla plebe. Or 5 3 | disotterrano da vecchi libri, le lasciano cadaveriche, e pur se ne 6 4 | libertà, alla quale essi lasciano la mente del lettore a sentire 7 5 | scrissero semplicissimamente lasciano indizj che non lo scrivevano 8 5 | si fanno sentire e non si lasciano scorgere, tanto più sono Jacopo Ortis Parte, Capitolo
9 1, 19 | vietandogli d'operare, non gli lasciano che lo scrivere. Nella società
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License