Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 13 | delitto39, a insanguinar l’innocenza, ad esaltare le usurpazioni Edippo Atto, Scena
2 2, 2 | faccia~Di lui nel Cielo l'innocenza è nota.~Tal se il Tonante 3 3, 2 | ei, che talvolta~Suol l'innocenza d'un benigno sguardo~Degnar, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Amor, X| della tranquillità o dell'innocenza, — volendo forse insegnare 5 Par, XVII| Tale forse la meritò un'innocenza manifesta a chiunque? Tale Jacopo Ortis Parte, Capitolo
6 2, 27 | te, a contaminare quella innocenza alla quale hai sacrificato 7 2, 29 | amanti, né contaminata l'innocenza, né inimicati i fratelli, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
8 vs, 38 | giovinetta, io ti ravviso l'innocenza sul volto, e tristo colui 9 vs, 40 | tu se' un uomo dabbene, l'innocenza trionfa; e se entrasti buono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License