Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 11 | lusingava, insegnando a non errare perché giudicava gli scritti Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
2 ves, 1, 146| ed errare un desio dolce d’amore~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Car, IX | sento almeno che non posso errare. A lui succedette il figliuolo, Sulla lingua italiana Discorso
4 Int | era uomo, e non poteva non errare; scrisse molto, e avendo 5 Int | lusingava, insegnando a non errare, perchè giudicava gli scritti 6 1 | peraltro e Petrarca potevano errare anch'essi; nondimeno l'uno 7 3 | anche a Dante toccò poi d'errare calunniato, ramingo, mendico Jacopo Ortis Parte, Capitolo
8 1, 24 | al pirronismo e ti fanno errare nella confusione, e nel Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
9 vs, 50 | serietà ch'io credeva di errare ne' pareri miei, eccetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License