Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 15 | lingua della evidenza, dell’energia e della luce, delle vostre Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, VIII| Michelangelo a dar correzione ed energia alle forme ed agli atteggiamenti 3 Poes, XIII| numero, tutte le grazie e l'energia e gl'idiomi della propria Sulla lingua italiana Discorso
4 2 | gradualmente animata dall'energia, e abbellita della eleganza 5 3 | in via di narrazione. L'energia delle parole, la rapidità 6 3 | spirito di originalità, d'energia e di calore che può adattarsi 7 4 | gli mortificava la nativa energia. Finalmente Tucidide adopera 8 5 | alla nativa proprietà ed energia di vocaboli popolari ed 9 6 | di locuzioni e parole, ed energia di ardita sintassi. Ma,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License