grassetto = Testo principale
                                           grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 4 | tace il passato. Il cuore domanda sempre o che i suoi piaceri 2 4 | dolori siano compianti; domanda di agitarsi e di agitare, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Car, XIV(129)| aderire pienamente a quella domanda. Non saprei dubitare, che Jacopo Ortis Parte, Capitolo
4 lo, 3 | rifugge al tuo ajuto, e domanda il tuo braccio or quando 5 2, 18 | una creatura innocente che domanda alimento all'esausto petto 6 2, 19 | altri. - Così la Filosofia domanda agli uomini un eroismo da Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
7 vs, 4 | con che conchiuse la sua domanda — ben è vero; e Dio non 8 vs, 32 | turbasse alla mia improvvisa domanda, finché questo m'andò a 9 vs, 44 | siccome io feci, la stessa domanda. Ed esso li compiaceva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License