Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 13 | quistioni, la libidine eterna di controversie, l’arte dialettica insomma. Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
2 7 | certo è ch’io in sì fatte controversie, l’ho veduto sempre tacere, 3 10 | pura. Aveva non so quali controversie con l’Ariosto, ma le ventilava Sulla lingua italiana Discorso
4 1| stesse fallacie, errori, controversie e sistemi ideali che l'artificiale 5 1| stessi errori, le medesime controversie e gli stessi sistemi riprodotti 6 4| a giustificare nelle sue controversie le intenzioni dell'autore. 7 5| mente s'esercitava per le controversie ne' nuovi scismi di religione; 8 6| teorie di trattatisti, le controversie e la confusione di grammatiche, 9 6| professata ne' libri. Le controversie inerenti agli oracoli della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License