Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 6 | Ma perché le passioni de’ soggetti poteano rivendicare le loro Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Car, VIII| consigli e perniciosi ai soggetti; laonde il Petrarca rimase 3 Par, XIII| solo a lumeggiare i suoi soggetti; egli consente mai alla Sulla lingua italiana Discorso
4 Int | grandi, i quali non sono sì soggetti al ridicolo quanto i poeti 5 1 | come capace di trattare soggetti in prosa: scrisse seriamente 6 5 | grandi scrittori, trattando soggetti al tutto diversi fra loro; 7 5 | meraviglia che i libri intorno a soggetti che si riferivano alla storia, 8 5 | comune, d'averla applicata a soggetti non volgari, ed avvezzata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License