Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 14 | alcuni ad innamorarvi dell’onestà. Ma come stiasi la cosa, 2 15 | coscienza del sapere e dell’onestà v’arma del desiderio della Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 2 | risentimenti, benché giusti, è poca onestà; massime quando paiono misti Jacopo Ortis Parte, Capitolo
4 1, 5| colto ingegno e di somma onestà: doti temute in passato, 5 1, 28| scontare con altrettanta onestà. La felicità non si collega 6 1, 28| fallito? Questa generosa onestà diffamò il primogenito che 7 2, 10| utile, e scelleraggine l'onestà che le pare dannosa; e per Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
8 vs, 8| paese, l'avesse rimessa nell'onestà di monsieur Dessein che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License