Saggi sopra il Petrarca
  Saggio, Cap.
1 Poes, IV| arte di formare, mediante metafore, nuove ed evidenti imagini, 2 Poes, V| dolersi nelle Satire, che~ ~Le metafore il Sole han consumato.~ ~ 3 Par, V| caldi sensi, di luminose metafore, e di profondo raziocinio, Sulla lingua italiana Discorso
4 3 | sono mai troppo pregne di metafore, e non mai applicate a idee 5 3 | a forme ed espedienti e metafore maravigliose in que' luoghi, 6 3 | senza metro, rime, metafore e tradotte in piane parole, 7 4 | schietti per lo più di metafore, e vaghi di vezzi nella Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
8 vs, 31 | attendessi, non deriverei le mie metafore mai fuorché da una montagna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License