Notizia intorno a Didimo Chierico
  Paragrafo
1 6 | Didimo, poiché essendo un po’ metafisiche, ciascheduno de’ lettori Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, IX| stemperata da Ben Jonson in metafisiche particolarità:~ ~It is a 3 Poes, X| mente, e l'adorni secondo le metafisiche speculazioni e i costumi Sulla lingua italiana Discorso
4 Pre | termini delle speculazioni metafisiche, per la ragione che la lingua 5 1 | vita? Quindi le tenebre metafisiche e le battaglie da ciechi, 6 3 | per le sue speculazioni metafisiche sopra i principj d'Aristotile, 7 3 | non mai applicate a idee metafisiche, a pensieri o sentimenti 8 3 | sottilmente derivate da teorie metafisiche inconcepibili; spesso oscure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License