Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
  Paragrafo
1 13 | della repubblica. Primo Gorgia, che non poteva amare una 2 (36)| Platone in Gorgia; Cicerone, De finibus lib. 3 (37)| Ecco un passo di Gorgia recato da Plutarco e da 4 13 | scellerata ed infame! Ma quel Gorgia stesso, ravviluppando nelle 5 (39)| Gorgia, presso Cicerone, De claris 6 14 | compartirla per oro, come s’usa da Gorgia Leontino e da Polo, è da 7 14 | coronati l’Edipo47. Inoltre Gorgia deve negli oratori politici Sulla lingua italiana Discorso
8 1 | fuori, la quale chiamano gorgia; e ognuno sa che pronunziano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License